Oro

Nel 1268 Kublai (Qubilai-Qan), nipote di Gengis Khan fondatore dell’Impero Mongolo, conquista la Cina. Quando incontrò il Gran Khan dei Mongoli, Marco Polo non rimase solo sbalordito dall’immensità del suo palazzo, tutto adornato da prodigiose quantità d’oro. In effetti Marco aveva visto molto oro in Europa e nei suoi viaggi attraverso le Indie e l’Estremo Oriente. Ciò che lo sorprese veramente fu il sistema finanziario dei mongoli, che non aveva equivalenti nel mondo di allora. Leggi tutto “Oro”

L’angelo custode

La chiave per navigare i mercati in questa fase è una sola: l’autocontrollo. Agli investitori oggi si addice un monito pronunciato duemila anni fa dallo scrittore latino Publilio Siro: Vuoi comandare un grande impero? Impara prima a comandare su te stesso.” Leggi tutto “L’angelo custode”

Il rubino dei record

L’indice che monitora il rendimento dei beni da collezione, il Knight Frank Luxury Investment Index (KFLII), è cresciuto del 16% nel 2022, superando l’inflazione e battendo – in media – le forme di investimento tradizionali, come titoli di stato, obbligazioni, oro e azioni.  Leggi tutto “Il rubino dei record”