…si fa in fretta a dire “vita da cani”.
Come abbiamo già detto più volte, gli animali domestici sono diventati a pieno titolo componenti della famiglia che li ospita.
Il 96% delle persone che hanno un animale domestico considera il suo “bambino” un membro della famiglia e desidera pertanto fornirgli cibo e cure adeguate anche in tempi difficili.
Il 62% delle persone che hanno un animale domestico festeggia regolarmente il compleanno del proprio animale (con tanto di regalo). Gli animali da compagnia rappresentano un importante supporto psicologico, chi vive con un animale può trarre conforto dalla sua presenza.
Attorno ai nostri animali da compagnia si è sviluppata quella che ormai viene chiamata “pet economy”: la filiera dei prodotti e dei servizi a loro dedicati.
Da studi recenti risulta che la maggior parte delle persone che vivono con animali domestici, in caso di difficoltà finanziarie, preferirebbe tagliare le spese per ristoranti, cinema, vacanze, abbigliamento e accessori e dispositivi elettronici. Solo il 10% ridurrebbe la spesa per gli animali, mentre addirittura il 27% prevede di aumentare tale spesa.
Negli Stati Uniti, dove gli americani spendono per i loro animali domestici un importo maggiore del PIL dell’Etiopia, abbiamo questi dati:
-
il 43% sarebbe disposto a comprare cibo più costoso per migliorare la dieta del proprio animale domestico;
-
il 37% sta pensando di pagare di più per cibi di qualità superiore;
-
il 20% dichiara di tener conto principalmente delle preferenze dei loro animali domestici quando acquista del cibo per loro
Le implicazioni per gli investitori?
L’interesse per il settore cresce anche sui risparmiatori che già oggi possono investirci parte dei loro risparmi. È il caso di dire, per ora, che si tratta di un investimento esclusivo, “di nicchia”, dato che in questo momento esiste un solo fondo specializzato in tutto ciò che è legato al benessere degli animali domestici ed è gestito da Allianz Global Investors.
“Per gioire al meglio devi avere qualcuno con cui condividere la gioia.”
Mark Twain