Il dietologo

Sicuramente per meritarsi il soprannome di «oracolo di Omaha», città del Nebraska dove nacque nel 1930, un motivo c’è. Anzi, più di uno.

Considerato il più grande investitore di sempre, ad oggi Buffet ha un patrimonio stimato di circa 103 miliardi di dollari ed è, stando alla classifica delle persone più ricche del mondo stilata dalla rivista specializzata Forbes aggiornata al 16 marzo, il sesto uomo più ricco del Pianeta.

In una mia newsletter del 2022 ho elencato otto sue citazioni, ben otto insegnamenti di vita, molto utili al risparmiatore che vuole guadagnare dagli investimenti finanziari. Oggi ne tratteremo tre.

1) Nel marzo 1942, Buffett ha solo 11 anni, ma decide di comprare tre azioni di Cities Service per 38 dollari ciascuna. Il titolo scende in fretta a 27 dollari, poi risale e tocca i 40 dollari. Trattandosi di un guadagno ed essendo timoroso di un prossimo calo dellazione, il giovane Buffett si accontenta e decide di vendere. Cities Service, però, continua la sua corsa e nelle settimane successive sale fino a 200 dollari di quotazione. È stato così che Buffett apprese la massima che lo guiderà per tutta la vita: applicare una filosofia di lungo termine nella gestione degli investimenti, basata sul fattore tempo e sulla pazienza.

Il mercato azionario è progettato per trasferire denaro da chi è continuamente attivo a chi è paziente.

2) Il secondo insegnamento è un monito per chiunque si lasci trasportare da facili entusiasmi. Buffet suole ripetere che non c’è niente di complicato nellazione di investire, è sufficiente darsi un metodo, ma la complessità sta nel seguirlo. Una volta stabilito il percorso composto da asset diversificati, la vera difficoltà è essergli fedele, senza lasciarsi trasportare da facili entusiasmi, senza farsi intimorire da qualche periodo buio, senza farsi influenzare dalle previsioni, dalle notizie e dal comportamento altrui.

Investire è facile, non è semplice.”

3) Il terzo insegnamento di Buffet è di essere timorosi quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri sono timorosi. Il momento migliore per aumentare la nostra esposizione o per fare un aggiuntivo al nostro capitale investito, infatti, è proprio quando tutti scappano, quando i prezzi si abbassano e lincertezza collettiva prende il sopravvento.

La maggior parte delle persone si interessa a dei titoli quando sono di moda. Il momento giusto per interessarsi è quando nessuno lo fa. Non si può comprare ciò che è popolare e guadagnarci.

Per agire come suggerito da Buffet è necessario scegliere un partner finanziario di cui fidarsi. Ed oggi più che mai questa è una scelta importante.

Quale è il suo ruolo?

A leggere bene le tre massime di Buffet io mi sento di paragonare il consulente finanziario al dietologo. Che bisogna investire quando i prezzi sono bassi, che bisogna diversificare, che bisogna comperare quando gli altri vendono e che bisogna aspettare ed essere pazienti, queste sono cose che sappiamo tutti. Ma un conto è dirlo, un altro è farlo quando si è da soli.

p.s.: “non riuscirò mai a trovare un modo per farvi mangiare la pancetta dicendovi che vi fa bene…”.

Molti fallimenti nella vita accadono perché ci arrendiamo un attimo prima del successo.

Thomas Edison

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *