Era il 26 agosto del 1948 quando ad un ragazzo poco più che ventenne, Michelangelo Buonarroti, venne commissionata dal cardinale francese Jean Bilhères de Lagraulas la scultura di una Vergine Maria vestita, con Cristo morto in braccio. Leggi tutto “Il valore della cultura”
I primi 100 giorni di Trump
American Dream. Il sogno americano è la convinzione che negli USA, chiunque, con l’impegno, il duro lavoro e la determinazione, possa raggiungere felicità e successo, indipendentemente dalle proprie origini. Leggi tutto “I primi 100 giorni di Trump”
Opportunità
Il primo maggio, all’età di 116 anni è deceduta la suora brasiliana Inah Canabarro Lucas e quindi da qualche giorno il testimone della persona vivente più anziana al mondo è passato a Ethel Caterham, una donna britannica nata il 21 agosto 1909. La donna più anziana di sempre ha invece raggiunto l’età di 122 anni. Leggi tutto “Opportunità”
Chips or Cips?
Chips è un telefilm statunitense andato in onda dal 1977, per noi italiani dal 1981 sulle reti televisive Fininvest e nel corso degli anni è stata spesso riproposta da diverse emittenti ottenendo sempre un buon successo. Leggi tutto “Chips or Cips?”
Benvenuti Babbani
Londra. Alla stazione di King’s Cross, trovate il binario 9 e ¾. C’è la coda per farsi fotografare mentre si “salta il binario” per salire sull’Hogwarts express e poi c’è un enorme negozio pieno di gadget a tema. Leggi tutto “Benvenuti Babbani”
Non arrendersi mai
Sbagliare non significa fallire. Molti geni hanno scoperto o inventato qualcosa perché non si sono arresi. Oggi volevo parlare di uno di questi inventori: Jan Ernst Matzeliger. Leggi tutto “Non arrendersi mai”
La vita è fatta a scale: c’è chi scende e c’è chi sale.
Erano i primi anni 30 del secolo scorso e Alfonso stava osservando la moglie fare il bucato con una lavatrice chiamata lisciveuse (da liscivia, un tempo diffuso detersivo economico). Alfonso Bialetti ebbe una ispirazione e nel 1933 ideò la Moka. Leggi tutto “La vita è fatta a scale: c’è chi scende e c’è chi sale.”
Farmaceutica: corsa allo spazio e all’intelligenza artificiale
– Nel 2030 la Stazione spaziale internazionale (ISS) sarà dismessa. Non si sa ancora se verrà fatta rientrare sulla Terra o se verrà spedita in orbita. Leggi tutto “Farmaceutica: corsa allo spazio e all’intelligenza artificiale”
HERMES BIRKIN
Nessuno spende migliaia di euro in un orologio per sapere che ore sono, e nessuno acquista un auto costosa solo per spostarsi da un luogo all’altro. Leggi tutto “HERMES BIRKIN”
Dolci ricordi
Quando ricordi qualcosa di piacevole, il tuo umore migliora. Leggi tutto “Dolci ricordi”