Addio alla Svizzera.
Si allarga il numero dei ricchi italiani che sta pensando di far rientrare i propri patrimoni in Italia e più in generale di riportarvi anche residenza e business. Leggi tutto “Lugano addio!”
Financial Advisor
Addio alla Svizzera.
Si allarga il numero dei ricchi italiani che sta pensando di far rientrare i propri patrimoni in Italia e più in generale di riportarvi anche residenza e business. Leggi tutto “Lugano addio!”
“Riesci a vedere qualcosa?”, “Si cose meravigliose” rispose Howard Carter a Lord Carnarvon.
Era il 4 novembre del 1922, nella Valle dei Re la scoperta della tomba di Tutankhamon cambiò la nostra visione della civiltà egizia. Leggi tutto “Uno spunto di riflessione”
182 anni fa, a Londra venne pubblicato un libro destinato all’immortalità.
Leggi tutto “Una storia di Natale: la parabola dell’acciaio”
Il 2024 è stato certamente l’anno dei record in molti ambiti. E me ne vengono in mente alcuni: Leggi tutto “Record”
A Dearborn (Michigan) il 16 giugno 1903 venne fondata Ford Motor Company. Dodici furono gli investitori, tra i quali il quarantenne Henry Ford e i fratelli Dodge. Leggi tutto “Il futuro dell’auto”
Nel 1799 l’Impero Britannico era talmente vasto da arrivare a governare su quasi 450 milioni di persone e su un territorio esteso circa un quinto della Terra.
Oggi dopo 225 anni il Regno Unito ha revocato lo storico regime fiscale pensato nel 1799 per attrarre in patria personaggi stranieri illustri e ben patrimonializzati, ritenuti in grado di generare ricchezza. Tra questi ricorderete certamente il pilota di motociclismo Valentino Rossi. Leggi tutto “Paradiso Italia”
Centoventicinque anni fa, il 6 marzo 1899, venne brevettato dalla Bayer un farmaco il cui nome è destinato all’immortalità: Aspirin, da acido acetilsalicilico. Leggi tutto “Aspirin”
Le persone più giovani tendono sempre più a non volere figli… Leggi tutto “Figli? Anche no!”
Quest’estate l’oro non è andato “in vacanza”, infatti l’inarrestabile corsa del suo prezzo è continuata anche a superando abbondantemente la soglia dei 2.600 dollari USA l’oncia. Leggi tutto “Come l’oro”