L’orologio meccanico più antico

26 febbraio 1386. Il consiglio comunale di Chioggia, riunitosi nella sala principale del municipio, decide di iniziare i lavori di installazione di un nuovo orologio pubblico.

Nella parte alta della torre comunale viene così collocato l’orologio meccanico più antico del mondo. Prima di allora i giorni venivano regolati da enormi orologi ad acqua e prima ancora dalle meridiane.

Ciò che rende notevole questo evento storico è che:

1) avvenne in un momento storico difficilissimo per Chioggia, devastata dalla peste del 1348 che sterminò metà della popolazione e poco dopo terreno di scontro di genovesi e veneziani nella terribile “Guerra di Chioggia” che portò numerosi morti e distruzione in città;

2) Venezia installa un orologio medievale solo 36 anni dopo, nel 1422 a San Giacomo di Rialto.

Anche in ambito finanziario un concetto deve essere chiaro agli investitori: quando investiamo i nostri risparmi dobbiamo avere la piena consapevolezza che lo stiamo facendo per raggiungere uno o più obiettivi futuri. I prodotti finanziari sono solo lo strumento per permettere al risparmiatore di raggiungere tali obiettivi nel modo migliore possibile.

A nessuno dei miei clienti piace veder oscillare il valore del proprio patrimonio, alcuni sono letteralmente spaventati. E’ comprensibile.

Quando il nostro bambino si mette a piangere la notte, anche tutte le notti, i genitori sanno che crescerà, accettano lo stress e aspettano che smetta di piangere.

Quando poi sceglie il corso di laurea o si sposa, scelte difficilissime, ci aspettiamo che si impegni e le porti a termine, non che ogni anno cambi idea.

Oggi i mercati azionari stanno mettendo a segno un record dopo l’altro, una cosa che ho imparato nel tempo è che i prezzi oscillano, ma nel tempo ogni investimento se ben diversificato cresce sempre.

In sostanza il tempo in finanza è oro, anzi è più prezioso dell’oro. Le cose buone nel tempo diventano migliori.

Per chi passa per Chioggia, anche solo per un ottimo pranzo a base di pesce, ricordo che oggi il vecchio Municipio di Chioggia non esiste più, è stato demolito, e l’orologio più antico del mondo è stato installato nel 1822 nella Chiesa di Sant’Andrea. Non più orologio pubblico ma richiamo dei fedeli alla preghiera.

A volte i successi migliori arrivano dopo grandi delusioni.”

Henry Ward Beecher

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *