Nuove Frontiere

Spazio, ultima frontiera. Eccovi i viaggi dell’astronave Enterprise, durante la sua missione quinquennale, diretta all’esplorazione di nuovi mondi, alla ricerca di altre forme di vita e di civiltà, fino ad arrivare là dove nessun uomo è mai giunto prima.”

Nel 1966, creata da Gene Roddenberry, debutta STAR TREK una delle serie televisive più popolari di sempre. Racconta le avventure dell’equipaggio di un’astronave, l’Enterprise, il cui obiettivo principale è l’esplorazione dell’universo e dei suoi misteri.

Chi non ricorda Kirk, il capitano per eccellenza. Esploratore coraggioso e determinato, sempre pronto a prendere le decisioni più difficili. Spock, il vulcaniano dalle orecchie a punta che saluta con le dita della mano unite che si aprono tra indice e anulare. O il dottor McCoy e il tenente Uhura.

L’immagine che gli spettatori hanno del mondo di Star Trek è inscindibilmente legata ad un avanzato sviluppo della tecnologia.

Le tecnologie di Star Trek non smettono di stupire lo spettatore, anche quando, con decenni di distanza dalla prima serie, sono divenute realtà.

Star Trek ha anticipato ad esempio le porte automatiche, i telefoni satellitari, i tablet, i monitor biomedici, i traduttori universali e l’assistente vocale. Tutte le astronavi della Flotta stellare sono dotate di potentissime intelligenze artificiali a cui è possibile dare ordini a voce e che sono in grado di rispondere a loro volta.

La serie ha inoltre introdotto nel nostro immaginario tutta una serie di altre possibilità futuristiche che oggi sono oggetto di ricerche scientifiche come ad esempio il teletrasporto, i viaggi più veloci della luce e nel tempo, i raggi traenti ed il ponte ologrammi.

In questi anni la realtà ha superato la fantasia, e continuerà a farlo finché i progressi di scienza e tecnologia continuano a spostare i confini di quello che è conoscibile e di quello che è realizzabile, alimentando nuove sfide.

Tutte queste sfide avranno un forte impatto sulla nostra vita quotidiana e questo offre già ora ai risparmiatori, che vogliono investire nel lungo termine, un’ampia gamma di opportunità di investimenti, più o meno diversificati, in mercati dal grande potenziale di crescita.

I temi e le strategie sono molti e tutti all’avanguardia, parliamone.

Tutto ciò che esiste una volta era solo immaginato e tutto ciò che esisterà dovrà prima essere immaginato.

WAYNE DYER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *