Oggi che le situazioni familiari sono sempre più complesse, con crisi coniugali, discordie tra eredi, famiglie allargate e coppie di fatto, le polizze assicurative dimostrano – in determinate situazioni – di essere una soluzione efficace per proteggere e trasmettere il patrimonio liquido delle famiglie.
I vantaggi delle polizze vita:
Tutela della Privacy
A differenza del testamento olografo che al momento della successione viene reso pubblico, le compagnie assicurative garantiscono – salvo specifiche eccezioni – la riservatezza del beneficiario. Questo è particolarmente importante se il beneficiario è una persona estranea al nucleo familiare.
Flessibilità
Possibilità di individuare e modificare sia la somma che il beneficiario, il quale può essere anche un terzo estraneo alla famiglia.
Efficienza fiscale
In primo luogo perché le somme liquidate ai beneficiari sono escluse da imposta di successione e senza erodere la franchigia disponibile (art. 12 comma 1 lettera c Dlgs 346/1990).
Le somme liquidate sono esenti da Irpef per la parte riferibile al “rischio demografico”.
In secondo luogo perché la tassazione dei rendimenti finanziari non avviene a maturazione, bensì viene differita al momento della liquidazione del capitale. E’ quindi possibili compensare.
E la legittima?
Il beneficiario della polizza vita può essere un erede o anche un terzo. La sentenza 3263/2016 della Corte di Cassazione ha ribadito che il beneficiario acquista un diritto proprio al pagamento (non a titolo ereditario) e pertanto il capitale liquidato dalla compagnia non cade in successione, ne è configurabile una donazione.
Tuttavia il versamento del premio può essere considerata un donazione indiretta con la conseguenza dell’assoggettabilità di detta somma all’eventuale azione di riduzione dell’erede legittimario che sia stato leso nei suoi diritti.
I risparmi non finiscono con la nostra vita. Esistono dei valori: la famiglia, il futuro, i figli, i nipoti.
La mia responsabilità, come consulente finanziario, non è solo quella di far rendere il patrimonio dei miei clienti, ma anche quella di metterlo al servizio dei valori in cui crediamo. E’ una responsabilità familiare: una generazione passa ad un’altra.
In conclusione, le polizze vita, sinonimo di garanzia e certezza, sono strumenti utili per agevolare il passaggio generazionale.
“La misura dell’amore è amare senza misura.”
Sant’Agostino