Dal mito alla storia

I Beatles appartengono alla leggenda. James Bond al mito.

Il percorso è questo: dal mito si passa alla leggenda e poi si entra nella storia. Questo è accaduto a Love me do, il primo successo dei Beatles e al film Agente 007-Licenza di uccidere, entrambi usciti il 5 ottobre 1962.

Partendo da questo primo loro successo i Beatles entreranno nel gotha della musica. Nello stesso tempo James Bond sarà il protagonista di una serie di ben 25 film. Tutte le 25 produzioni sono state assicurate da Allianz.

Queste due storie, iniziate lo stesso giorno di ottobre, mi hanno colpito perché il successo fu inaspettato, tuttavia voluto.

In quello stesso mese di ottobre si svolse la Crisi dei missili di Cuba, che è stato considerato uno dei momenti più critici della guerra fredda, quello in cui si è arrivati più vicino a una guerra nucleare. L’indice azionario americano in 8 mesi di calo arrivò a perdere il 28%. Malgrado la realtà cupa di quel momento, malgrado le prospettive fosche, qualcuno guardava al futuro con la convinzione che tutto sarebbe andato bene.

Quando investiamo i nostri soldi siamo preoccupati, come se nostro figlio si trasferisse all’estero per lavoro. Non riusciamo a vedere chiaramente le opportunità, mentre ci immaginiamo tutte le possibili minacce.

La crescita dei nostri investimenti segue le vicende umane, sempre in continuo progresso. La storia dei mercati, sapere cosa ci è accaduto in passato nei momenti di forte calo, ci aiuta ad interpretare il presente.

Il banchiere americano Dean Witter, nel maggio del 1932, durante la Grande Depressione, in uno dei periodi più cupi della storia economica moderna, ha pronunciato questa frase molto significativa: C’è chi dice di voler aspettare una visione più chiara del futuro. Ma quando il futuro tornerà ad essere chiaro, le occasioni saranno svanite.”

Nella mia esperienza lavorativa ogni tanto mi sento proprio dire: “vediamo prima come vanno le cose”: Se riflettiamo bene ci accorgiamo che le cose non vanno da nessuna parte e scopriamo che mentre noi aspettiamo, qualcun altro ci ha già soffiato l’occasione.

Vuoi migliorare i risultati dei tuoi investimenti? Approfitta dei momenti di flessione. E’ un momento che richiede forza e coraggio più di altre volte, tuttavia è questo il momento migliore per investire, indipendentemente dalle oscillazioni di breve periodo dei mercati.

Come ci insegnano i Beatles e James Bond: in ogni sfida della vita il successo, anche se inaspettato, tuttavia è sempre voluto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *