E’ il momento di investire in oro?

I soldi non sono tutto. C’è anche l’oro. (Paperon De Paperoni)

A settembre l’inflazione dell’Area Euro è salita al 10%, ben oltre ogni previsione. Una vera e propria stangata per le famiglie italiane.

L’inflazione è il nemico silenzioso che erode senza tregua il capitale, riducendone il valore reale (il suo potere d’acquisto).

Molti paragonano la situazione attuale agli anni 70 e proprio ricordando quel decennio molti clienti mi chiedono se oggi non sia il caso di investire in oro.

Analizziamo meglio la situazione.

L’oro è sempre stato considerato “riserva di valore”, ossia protezione dall’inflazione.

L’oro inoltre è sempre stato considerato il classico “bene rifugio” a difesa da shock improvvisi (crisi, guerre…). Ea questo fine gli esperti ci consigliano di detenerne sempre una quota pari al 5% del portafoglio.

Infine gli esperti spiegano che prima di acquistare oro bisogna anche considerare due aspetti finanziari: storicamente il prezzo dell’oro sale quando i tassi reali scendono (e viceversa) e scende quando il dollaro sale (e viceversa). Ne parlai nella mia newsletter del 11 febbraio 2019. (Il tasso di interesse reale è il tasso di interesse al netto del tasso di inflazione)

Eppure, nonostante l’inflazione e nonostante la crisi internazionale nata con lo scoppio della guerra tra Russia ed Ucraina, il prezzo dell’oro è sceso del 17,4% dai massimi.

Con la mia newsletter del 8 febbraio motivavo le ragioni per non acquistarlo e spiegavo che l’oro non ha sempre protetto dall’inflazione e neanche dalle crisi.

Eppure oggi il prezzo dell’oro considerando quanto detto è effettivamente una anomalia. Durante le precedenti flessioni, senza entrare nei dettagli, l’oro ha sempre guadagnato. Oggi non è così. E nella mia esperienza professionale da Consulente Finanziario ho avuto spesso la conferma che nei mercati le anomalie possono durare molto, ma prima o poi tutto torna alla normalità.

Per questo vi invito a leggere la mia prossima newsletter che spiegherà come si può investire in oro: strumenti ed aspetti fiscali. Quest’ultimi che tanto interessano anche chi ha già oro acquistato nel tempo o ereditato, e magari lo conserva nelle cassette di sicurezza.

L’oro non è tutto, c’è anche il platino.”

PAPERON DE PAPERONI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *