Bertoldo e il suo albero

Un nuovo cliente mi ha detto: “Non è meglio aspettare? Perché dovrei investire in questo momento di incertezza?”

Attenzione a questo strano meccanismo: quando i mercati vanno giù abbiamo paura e aspettiamo; quando i mercati salgono abbiamo paura che poi scendano e aspettiamo.

La convinzione più diffusa tra gli investitori è quella che si possano evitare i momenti peggiori e approfittare solo dei migliori giorni borsistici. Purtroppo fare market timing è praticamente impossibile e soprattutto non garantisce, come molti credono, guadagni maggiori.

Seguo clienti che mirano alla stabilità del rendimento e sanno benissimo che è importante fare scelte oculate e prendere le decisioni più sagge; in particolare in questo momento storico in cui la situazione è abbastanza complicata.

Possiamo trovare una certezza? La storia c’è d’aiuto ancora una volta. Il rendimento totale dell’S&P, l’indice azionario americano, negli ultimi 30 anni (1992-2021) è stato del +10,6% annuo. Chi si fosse perso le 30 migliori sedute negli ultimi 30 anni (ovvero 30 giorni in totale, non 30 giorni all’anno) avrebbe guadagnato solo il 4,4%.

“Aspetto il momento giusto per investire” mi fa venire in mente la storiella di Bertoldo. Condannato a morte, l’astuto contadino chiese al re come ultimo desiderio di potersi scegliere l’albero in cui venire impiccato. E come tutti sappiamo questi mostrò al sovrano un vasetto con una pianticella.

“E questo cosa sarebbe?” chiese il re. “Come cosa sarebbe?”, rispose Bertoldo. “È l’albero dove voglio essere impiccato. Non abbiamo stabilito l’età della pianta. Questo è piccolo ma è un albero a tutti gli effetti e nessuno lo può contestare. Quando sarà cresciuto al punto giusto, mi ci potrò impiccare”.

Ma allora qual’è il momento per investire? E’ sempre il momento di investire indipendentemente dalle oscillazioni di breve periodo dei mercati.

Ragioniamo insieme: non conta quando, ma conta come investiamo. Serve una strategia di investimento che ci faccia vincere sempre. E immediatamente penso al Piano di Accumulo. E perché a uno solo? Tanti quanti sono I miei obiettivi.

L’investimento ben diversificato presuppone sempre un ingresso progressivo, rigoroso e disciplinato, che rende morbida la naturale oscillazione dei mercati finanziari. E alla fine raccogliamo i frutti.

“Non puoi fermare le onde, ma puoi imparare a navigare.”

Jon Kabat-Zinn (05/06/1944; biologo e scrittore statunitense)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *