– Nel 2030 la Stazione spaziale internazionale (ISS) sarà dismessa. Non si sa ancora se verrà fatta rientrare sulla Terra o se verrà spedita in orbita.
Di certo c’è che sulla ISS sono atterrate diverse “Big pharma” e anche nuove startup, in questo momento le grandi aziende farmaceutiche mondiali stanno tutte facendo esperimenti in “assenza di gravità”.
Insieme a magliette, dentifrici e alimenti per gli astronauti, ogni carico che si dirige verso la ISS contiene quattro tonnellate di prodotti scientifici.
Nello spazio i processi biologici si svolgono in modo diverso che sulla Terra. Ad esempio l’ambiente spaziale sviluppa le cellule in modo diverso, anche quelle tumorali. Nello spazio un farmaco anticancro può essere studiato in dieci giorni, perché nello spazio gli effetti del cancro sono visibili molto più in fretta che sulla Terra.
Il prossimo passo? Mandare in orbita scienziati al posto degli astronauti! Si proprio così.
– Secondo il National Institutes of Healt, al momento solo il 10% delle scoperte farmacologiche porta alla creazione di nuovi farmaci validi ed efficaci.
Se tale percentuale crescesse al 20% con l’aiuto dell’Intelligenza artificiale, si tratterebbe di un risultato eccezionale. La tecnologia, non sostituendosi all’uomo, porterebbe al raddoppio del tasso di successo nei prossimi anni.
Chiunque abbia dei dubbi sul potenziale dell’Intelligenza artificiale basterebbe che guardasse ai risultati del settore farmaceutico per capire cosa sta accadendo.
E siamo solo agli inizi. L’intelligenza artificiale è in grado di aiutare lo sviluppo del settore farmaceutico ed è in grado di fare altrettanto in tutti gli altri settori. Cambiamento ed innovazione!
– Penso al mio passato e ai “Megatrend” che ho vissuto:
– Personal Computer (PC), quando ero ragazzo giocavamo soltanto con il “Vic 20”.
– Internet, fino al mio matrimonio sapevo poco su cosa fosse.
– Smartphone, per molto tempo dopo l’introduzione dell’IPhone io ho continuato ad usare un cellulare Nokia.
– Software e Cloud, fatico tuttora a capire come funzionano.
– IA (Intelligenza Artificiale), ancora un gran punto di domanda!!!
– Ho un ultimo messaggio per gli investitori. Intelligenza Artificiale e Space Economy, di cu parlo da anni nelle mie Curiosità, sono trainate dall’aumento della spesa pubblica, dall’espansione di satelliti e farmaci. Di recente l’aumento della spesa per il settore Difesa ha fatto “esplodere” i prezzi in borsa dei titoli del settore, tuttavia penso che si tratti di una crescita che nel tempo vada cavalcata.
Il settore spaziale globale e il settore dell’ intelligenza artificiale si stanno muovendo a un ritmo senza precedenti e “la nuova era” presenta molteplici opportunità.
“Se un esperimento funziona qualcosa è andato male.”
PRIMA LEGGE DI FINAGLE