Un caro augurio a Voi e alle persone che amate, per un Natale sereno, una nuova luce da portare nel cuore.
Ernesto
Financial Advisor
Ernesto
Ho iniziato la mia professione nel 1995. Chi si ricorda quale era il rendimento dei BTP a 10 anni?
Se investivate in un Titolo di Stato emesso dall’Italia guadagnavate il 12,06% all’anno per 10 anni. Leggi tutto “L’anno d’oro delle biciclette.”
I coniugi Ugur Sahin di 56 anni e Ozlem Tureci di 54, sono due medici, ricercatori ed imprenditori figli di immigrati turchi in Germania. Leggi tutto “Chi vuol essere miliardario”
Il 25 novembre 2020 è una data difficile da dimenticare, è il giorno in cui Diego Armando Maradona ha lasciato un vuoto che non si potrà colmare. Un anno fa la notizia che fece scendere una lacrima dagli occhi di tutti quelli che almeno una volta lo hanno visto giocare. Leggi tutto “L’aquilone cosmico”
Correva l’anno 1852 quando Elisha Otis inventò il blocco di sicurezza per montacarichi. Leggi tutto “L’ascesa degli ascensori”
Dieci anni fa alcuni ricercatori hanno chiesto a un ventenne di recarsi in un parco a Parigi per “rimorchiare” le ragazze. Ebbene, quando il ragazzo non aveva un cane al guinzaglio ha ottenuto il numero di telefono delle ragazze nel 9% dei casi, mentre in presenza del suo animale da compagnia la percentuale saliva al 28%. Leggi tutto “Pet economy: due cuori e una cuccia.”
L’eredità: chi non l’affronta “paga” le conseguenze.
Come ha detto Carlo Alberto Carnevale Maffé, docente di Strategia presso la SDA dell’Università Bocconi: “I risparmi non finiscono con la nostra vita. Esistono dei valori: la famiglia, il futuro, i figli, i nipoti. La nostra responsabilità non è solo quella di far rendere il nostro patrimonio, ma di metterlo al servizio dei valori in cui crediamo. E’ una responsabilità familiare: una generazione passa ad un’altra.” Leggi tutto “L’eredità, come giocare di anticipo”
Secondo molti è l’ultimo film veramente bello di Oliver Stone e la più bella interpretazione di Michael Douglas. Sto parlando del film Wall Street del 1987. Leggi tutto “Ad un anno dalle presidenziali”
Milano, la Madonnina e le sue copie.
Dal 1774 la celebre statua dorata svetta dalla guglia maggiore del Duomo, a oltre cento metri d’altezza.
Fu issata il 30 dicembre 1774 e da allora, sfidando fulmini e intemperie, guerre e bombardamenti, non ha mai cessato di vegliare su Milano e sui milanesi.
Leggi tutto “Torre Allianz: il grattacielo più alto d’Italia.”
Quando eravamo piccoli la maestra ci diceva che non potevamo sommare le mele con le pere. E non solo non le potevamo sommare, ma non le potevamo neanche confrontare, perché sono diverse.
Ormai siamo adulti e sappiamo tutti distinguere le mele dalle pere, ma sappiamo distinguere un Ghepardo da un Leopardo?